SCOPRI I NOSTRI ITINERARI
LE TERRE DEL GENTILE E DELLA VALLE DEL CESANO
Fabriano è proprio la città che non ti aspetti! Immersa nelle Terre del Gentile è possibile passeggiare per i suoi vicoli potendo godere delle sue caratteristiche architettoniche e enogastronomiche . . .
IL TRIANGOLO DEI BORGHI DELL’INFINITO
Un vero triangolo quello presente a pochi km dal mare, nel cuore della Regione Marche. Qui la poesia, l’arte e la spiritualità la fanno da padroni. Questi elementi puri sono i capisaldi dei tre vertici del Triangolo . . .
DAL TRAVERTINO AL MERLETTO
Leggende, storie e magia. Il nostro itinerario parte da Tallacano, insediamento rupestre nel sud-ovest delle Marche, zona che prende anche il nome di “Valle del Travertino” e nella quale zona sorgono . . .
IL MONTE SAN BARTOLO E LE SUE BELLEZZE
Avete mai fatto un giro in “pano”?
Sapete cosa significa farne uno?
“Pano” significa “Panoramica” e nel gergo Pesarese…
SENIGALLIA E PORTONOVO
JESI E I CASTELLI DELLA VALLESINA
La tradizione è forte e intensa nella zona della Vallesina e quello che lega le persone, in un unicum indissolubile è senza dubbio il 𝒗𝒊𝒏𝒐; quindi per comprendere bene questa zona bisogna …
LE CITTA’ MARCHIGIANE SULLA VIA FLAMINIA ROMANA
La zona nord delle Marche è una zona che è il punto di arrivo di una strada molto importante e che fu percorsa dai romani, Napoleone Bonaparte e tanti personaggi famosi e che è la giusta …
ANCONA E I BORGHI DELL’ADRIATICO
Impossibile non innamorarsi di tanta bellezza.
Ad innamorarsi di questo luogo furono per primi i Greci che risalendo a nord il Mare Adriatico durante l’esplorazione della costa rimasero . . .
DUE CITTA’ IN UNA PROVINCIA
Pesaro, Città Creativa UNESCO della Musica e città natale di Gioachino Rossini, chiamato anche il Cigno di Pesaro. Avevamo già trascorso del tempo in questa città ma abbiamo . . .
I COMUNI DELLA MANIFATTURA MARCHIGIANA
La Provincia di Macerata e quella di Fermo sono caratterizzate dalla tradizione della produzione calzaturiera artigianale. Alcuni Comuni sono…..