IL TRIANGOLO DEI BORGHI DELL’INFINITO
Un vero triangolo quello presente a pochi km dal mare, nel cuore della Regione Marche. Qui la poesia, l’arte e la spiritualità la fanno da padroni. Questi elementi puri sono i capisaldi dei tre vertici del Triangolo dei Borghi dell’Infinito che vi consigliamo vivamente di visitare. Vertice sud del triangolo è Recanati dove la poesia anima ogni angolo del Borgo. È affascinante quindi trascorrere tempo in una bella passeggiata partendo da Piazza Leopardi, dalla Torre del Borgo, proseguendo per la Torre del “Il passero solitario”, attraversare la Piazza de “Il sabato del villaggio” sulla quale si affaccia anche la casa di “a Silvia” per terminare alla ricerca della famosa siepe de “l’Infinito” di Giacomo Leopardi.
Quindi spostarsi al vertice nord del triangolo, alla vicina Castelfidardo per capire che la musica è una caratteristica che unisce ogni ospite che visita la città; questo si nota grazie alla tradizione della fisarmonica, nata proprio a Castelfidardo. E’ quindi bello immergersi in questa realtà visitando
Il Museo oltre che conservare strumenti musicali importanti per la rarità e le peculiarità costruttive, uno degli strumenti più antichi del museo quale l’organetto costruito nel 1872 da Paolo Soprani, padre della produzione industriale della fisarmonica, vanta anche alcuni strumenti appartenuti a grandi celebrità che hanno contribuito alla diffusione della fisarmonica in tutto il mondo. Tra queste fanno parte della collezione la fisarmonica di Wolmer Beltrami, famoso per aver collaborato alle colonna sonora de Il padrino di Francis Ford Coppola e Amarcord di Federico Fellini, uno dei bandoneon di Astor Piazzolla, riformatore del tango e autore di numerosi brani, come Libertango e Adios Nonino.
E se pensiamo che Castelfidardo è anche la città dell’unità d’Italia capiamo veramente quanto sia eccezionale.
Dopo così tante emozioni perché non averne altre di bellissime e quindi sostarsi al vertice est, a Loreto , città Santuario custode della Madonna Nera?
Impossibile non lasciarsi affascinare dalla bellissima Piazza della Madonna per poi proseguire alla ricerca di vedute mozzafiato. A Loreto infatti si può godere di vedute eccezionali da ogni punto panoramico, sia delle colline circostanti, sia del Monte Conero che dello splendido Mare Adriatico. Dopo una giornata cosi ricca non c’è miglior conclusione che lasciarsi cullare dal rumore delle onde del mare. La ospitalissima Porto Recanati vi accoglierà a braccia aperte.
Il Triangolo dei Borghi dell’Infinito.
Noi le abbiamo visitate!
E voi?
DURATA ITINERARIO
dalla Mattina al tardo Pomeriggio
Km DA PERCORRERE
20
MEZZI CONSIGLIATI
Auto, Moto, Bicicletta
In questo itinerario
“Lasciatevi conquistare dal fascino della città dell’Infinito.”
“Suono e poesia, il respiro della fisarmonica, in due secoli di eccellenza artigiana”
“I bracciali che indossiamo? Emozioni in movimento”